Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2006 | Innovazione

SPYGATE, PM STRINGONO SU COLLABORATORI STORACE CHE ACCUSA MAGISTRATI E GIORNALISTI

Si stringe il cerchio intorno all’ex ministro della Sanità Francesco Storace. Niccolò Accame, suo ex portavoce, è ufficialmente indagato dalla procura di Romanell’ambito dell’inchiesta sul presunto spionaggio ai danni di Piero Marrazzo e per la presunta falsificazione delle firme di Alternativa sociale di Alessandra Mussolini durante le scorse elezioni regionali nel Lazio. Le ipotesi di reato sono di violazione della legge elettorale e di abusiva intrusione in un sistema informatico. I pm della procura di Roma hanno chiesto il rinvio dell’udienza preliminare che vede gli imputati accusati dell’intrusione nel sistema informatico del Comune di Roma alle scorse elezioni regionali proprio alla luce dei nuovi indizi scaturiti dalla seconda tranche dell’indagine. Secondo Storace la vera ragione dell’inchiesta, che ha portato agli arresti una decina di investigatori e funzionari pubblici, è che “qualche magistrato ha tentato il colpo basso” con la compiacenza di “qualche giornalista”

Guarda anche:

Progetto universitario italiano per la salute circolare - ph. DarkoStojanovic

Parte la rete italiana per la salute circolare

Parte l'approccio che collega la salute umana a quella di animali e ambiente. Cinquanta dottorandi impegnati in 14 università e 9 enti di ricerca. Formare una comunità multidisciplinare di...
A Roma un concerto del progetto AAA - ph. Pexels

A Roma il primo spettacolo europeo di musica per sordi

Il 3 dicembre il progetto internazionale AAA - All Areas Access in corso in Italia, Belgio e Portogallo diventa un live al Monk. Per avvicinare e coinvolgere sempre di più la comunità sorda agli...
Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...