Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Startup Weekend, Quag si racconta

Dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano si svolge la terza edizione di Startup Weekend, dedicata alle nuove imprese nel settore digitale, web e mobile. Il weekend è organizzato da TalentGarden in collaborazione con Frontiers Conferences e Startupbusiness con l’obiettivo di creare un confronto tra imprenditori e aspiranti manager sulla fattibilità di un’idea, la sua concreta realizzabilità attraverso un’impostazione studiata con un team specializzato e infine la possibilità di trovare co-fondatori interessati al proprio progetto. Tra i coach che illustrano la loro esperienza e che saranno a disposizione dei partecipanti ci sarà Luca Giorcelli, ideatore e direttore tecnico dell’interest network Quag.  Giorcelli racconterà la sua esperienza sul campo in materia di start-up, maturata con il social network italiano basato sugli interessi e potenziato dalle ricerche condivise: un ecosistema dove si sviluppano automaticamente relazioni significative tra chi ha in comune passioni, curiosità, necessità e ambiti di studio. Quag è stato lanciato a marzo e oggi registra un trend di utilizzo in costante crescita, con oltre 60mila interventi su discussioni legate a molteplici argomenti.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...