27 Novembre 2006 | Innovazione

Stato di crisi al Manifesto

E’ stato decretato lo stato di crisi al “Manifesto”. Una nota spiega che oggi è stato firmato presso “la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e alla presenza della sottosegretaria al Lavoro, Rosa Rinaldi” l’accordo relativo alla stato di crisi della Cooperativa “Il Manifesto”. “Le intese sindacali prevedono 20 unità, 14 per i giornalisti e 6 per i poligrafici, di cassa integrazione straordinaria e 20 prepensionamenti ai sensi dell’art. 14 della L.62 del 2001” precisa la nota. Le scelte previste dal piano di crisi sono “finalizzate al rilancio del quotidiano che realizzerà, entro gennaio 2007, un nuovo piano editoriale”. Le parti, coinvolte “hanno condiviso il percorso previsto dal piano, che tende a creare nuove condizioni per garantire la continuità della Cooperativa, la crescita e il riaffermarsi di un testa storica come ‘Il Manifesto'”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...