Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2008 | Economia

Stime preliminari di iSuppli: 2008 disastroso per i chip

La sudcoreana Hynix ha registrato la peggiore performance tra i produttori di chip nel 2008, mentre la crisi finanziaria globale pesa sulle vendite globali di semiconduttori. E’ quanto contenuto nelle stime preliminari della società di ricerca iSuppli. Il produttore Usa di chip wireless Qualcomm è invece salito di cinque posizioni al numero otto, con una crescita stimata dei ricavi del 19,6%. ” Davanti alle continue notizie economiche negative, gli ordini di semiconduttori si sono virtualmente fermati, diffondendo forti timori e incertezza in tutta l’industria dei semiconduttori “, ha spiegato Dale Ford, senior vice president di iSuppli. ” Per il settore delle memorie IC (circuito integrato), il 2008 può essere descritto solo come disastroso “. iSuppli prevede un calo del 2% nei ricavi globali dei semiconduttori quest’anno. Escludendo i chip di memoria, l’industria dei chip mostrerebbe una crescita del 2%. Hynix Semiconductor, che si concentra sui chip Dram, dovrebbe registrare un calo del 29,1% nei ricavi 2008 e il suo ranking scenderà al nono posto dal sesto che occupava nel 2007, secondo iSuppli. La sudcoreana Samsung Electronics , maggiore produttore di chip di memoria e secondo produttore in generale, dovrebbe annunciare un calo del 9,1% nei ricavi da semiconduttori quest’anno. Il primo fornitore mondiale di semiconduttori, Intel, conferma il suo primato con un aumento dello 0,4% nei ricavi 2008, aiutato dalla crescita del mercato dei microprocessori. La giapponese Toshiba , che produce chip di memoria flash NAND, dovrebbe registrare un calo stimato del 5,9% e confermarsi al quarto posto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...