Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2013 | Attualità

Striscia, stop agli stacchetti dei velini

Sarebbe dovuto essere l’anno dei grandi cambiamenti per Striscia la notizia, il tg satirico più amato dagli italiani. Il programma ha debuttato il 23 settembre con  ben due novità : solo donne alla guida del programma, la veterana Michelle Hunziker affiancata dall’imitatrice Virginia Raffaele , e i due tanto attesi velini . A quanto pare, però, le cose non sono andate proprio secondo le previsioni. Dalle prime indiscrezioni sembra che  Antonio Ricci , papà di Striscia , abbia deciso di tornare sui propri passi. E cos ì lunedì 14 ottobre a ballare lo stacchetto della trasmissione ci saranno di nuovo Giulia e Alessia, le veline dello scorso anno . A salutare il bancone di Striscia anche la  Raffaele , che verrà sostituita da Piero Chiambretti , ma questo era un cambio previsto.  Le motivazioni di questo cambio direzione dopo solo tre settimane della nuova stagione, sarebbero da ricercare negli ascolti tv ben al di sotto rispetto a quelli registrati dal programma negli anni passati. Dopo il boom della prima serata gli italiani hanno dimostrato di essere annoiati dai muscoli dei velini, preferendo così il tradizionale format di Striscia .

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...