Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2014 | Attualità

Su Facebook la felicità è contagiosa

La felicità è contagiosa, anche su Facebook . Gli amici virtuali possono trasmettere i loro stati d’animo, secondo uno studio dell’università di San Diego, in California. I ricercatori hanno passato in rassegna  più di un miliardo di status fra gli oltre 100 milioni d i utenti del social network negli Usa, giungendo alla conclusione che post positivi generano altri post positivi e, viceversa, post negativi ne suscitano altri negativi. In questo contagio di emozioni ad avere la meglio è la felicità: gli status allegri sono più virali di quelli tristi . La letteratura scientifica spiega come le emozioni possono diffondersi fra le persone, anche fra estranei, ma poco si sa dei meccanismi dell’empatia sui social network. L’equipe ha analizzato gli status di Facebook nelle 100 città americane più popolose per più di 1.180 giorni, fra gennaio 2009 e marzo 2012, utilizzando un software per misurare il contenuto emotivo di ogni post. Complicato stabilire come ogni aggiornamento di stato, positivo o negativo, può influenzare quelli della cerchia di amici virtuali. Per evitare interferenze i ricercatori hanno escluso i post meteorologici, per esempio quelli sulla pioggia, di cui avevano verificato prima l’effetto sulla diffusione di mood negativi. Secondo i risultati, ogni status deprimente aumenta dell’1,29% i post tristi, mentre uno status allegro aumenta dell’1,75% quelli positivi fra gli amici.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...