Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2013 | Attualità

Su Sky la Classica è per tutti

Spazio alla musica classica, in alta definizione: dal 10 ottobre il canale Classica di Sky, entra nel pacchetto Sky Tv , cioè tutti gli abbonati potranno vederlo, e diventa Classica HD . La data non è casuale, perché giovedì è il 200esimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, e infatti il debutto avviene con una maratona verdiana, tra brani di concerti, interventi di personaggi autorevoli, interviste, tra cui Fabio Fazio incontra il maestro Chailly. Con la posizione 131, dice il fondatore e direttore del canale Piero Maranghi, ” sarà più facile inciampare nelle nostre proposte con il telecomando” . A parte la maratona dedicata a Verdi, la programmazione infatti prevede spazi per balletto, documentari, recital e altro ancora, con la presenza di molte personalità non solo del mondo della musica, ma di diversi ambiti culturali e artistici. Come Toni Servillo , che rivela una profonda conoscenza della musica, o Antonio Albanese , che il 13 dicembre inaugura la stagione del Filarmonico di Verona tornando alla regia della classica con Don Pasquale. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...