Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2014 | Attualità

Svolta per l’assegnazione delle frequenze tv

Le nuove frequenze televisive nazionali in digitale saranno assegnate entro la fine dell’estate 2014 . Ad affermarlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, di fronte alla Commissione lavori pubblici del Senato. Secondo Catricalà, oltre a rispettare i termini di legge, l’assegnazione apre il mercato del digitale terrestre a soggetti nuovi e agli operatori minori , che tramite un’asta pubblica potranno provare ad aggiudicassi uno spazio sulla piattaforma televisiva. L’asta si svolgerà seguendo il meccanismo delle offerte economiche, con rilanci competitivi. “All’asta andranno frequenze che compongono tre reti televisive digitali terrestri nazionale, con un diritto d’uso ventennale non trasferibile per i primi tre anni” , dice il viceministro. Il regolamento consente di concorrere per tutti e tre i lotti (L1, L2, L3) ai soli nuovi entranti o piccoli operatori (che detengono un solo multiplex).

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...