Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2014 | Attualità

Svolta per l’assegnazione delle frequenze tv

Le nuove frequenze televisive nazionali in digitale saranno assegnate entro la fine dell’estate 2014 . Ad affermarlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, di fronte alla Commissione lavori pubblici del Senato. Secondo Catricalà, oltre a rispettare i termini di legge, l’assegnazione apre il mercato del digitale terrestre a soggetti nuovi e agli operatori minori , che tramite un’asta pubblica potranno provare ad aggiudicassi uno spazio sulla piattaforma televisiva. L’asta si svolgerà seguendo il meccanismo delle offerte economiche, con rilanci competitivi. “All’asta andranno frequenze che compongono tre reti televisive digitali terrestri nazionale, con un diritto d’uso ventennale non trasferibile per i primi tre anni” , dice il viceministro. Il regolamento consente di concorrere per tutti e tre i lotti (L1, L2, L3) ai soli nuovi entranti o piccoli operatori (che detengono un solo multiplex).

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...