Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2013 | Attualità

Tale e quale show, il talent delle imitazioni

Venerdì 13 settembre Carlo Conti torna in prima serata con  Tale e Quale Show , il programma rivelazione di Rai 1 con un cast tutto nuovo di protagonisti alle prese con l’arte dell’imitazione. A contendersi lo scettro di questa terza edizione,  dieci volti noti al grande pubblico pronti a mettersi in gioco in questa incredibile sfida di abilità nel trasformarsi, ogni settimana, in un personaggio famoso. Un percorso per raggiungere la perfezione fisica, mimica e vocale che, ogni venerdì fino al 29 novembre, impegnerà in diretta  Amadeus, Kaspar Capparoni, Fiordaliso, Riccardo Fogli, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Fabrizio Frizzi, Roberta Lanfranchi, Chiara Noschese e Silvia Salemi .  “Costruiremo 100 personaggi in 10 settimane – annuncia Conti – un impegno produttivo enorme reso possibile grazie alla straordinaria professionalità delle maestranze Rai e di tutto il gruppo di lavoro del programma, una grande famiglia. Cercheremo anche quest’anno di trovare quell’alchimia giusta che ha fatto apprezzare il programma.  I 10 protagonisti sono fortissimi e sono pronti a mettersi alla prova divertendosi”. 

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...