Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2013 | Attualità

Tale e quale show, il talent delle imitazioni

Venerdì 13 settembre Carlo Conti torna in prima serata con  Tale e Quale Show , il programma rivelazione di Rai 1 con un cast tutto nuovo di protagonisti alle prese con l’arte dell’imitazione. A contendersi lo scettro di questa terza edizione,  dieci volti noti al grande pubblico pronti a mettersi in gioco in questa incredibile sfida di abilità nel trasformarsi, ogni settimana, in un personaggio famoso. Un percorso per raggiungere la perfezione fisica, mimica e vocale che, ogni venerdì fino al 29 novembre, impegnerà in diretta  Amadeus, Kaspar Capparoni, Fiordaliso, Riccardo Fogli, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Fabrizio Frizzi, Roberta Lanfranchi, Chiara Noschese e Silvia Salemi .  “Costruiremo 100 personaggi in 10 settimane – annuncia Conti – un impegno produttivo enorme reso possibile grazie alla straordinaria professionalità delle maestranze Rai e di tutto il gruppo di lavoro del programma, una grande famiglia. Cercheremo anche quest’anno di trovare quell’alchimia giusta che ha fatto apprezzare il programma.  I 10 protagonisti sono fortissimi e sono pronti a mettersi alla prova divertendosi”. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...