Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Tarantino rinuncia al film, fuga di notizie sulla sceneggiatura

Doveva essere un altro western , il nuovo film che Quentin Tarantino avrebbe girato dopo Django Unchained . Lo avrebbe intitolato The Hateful Eight , un progetto vicino a I magnifici sette. Adesso, però, il regista è stato costretto a  posticiparlo a causa di una fuga di notizie sulla sceneggiatura . Il nuovo script, infatti, è stato fatto circolare a Hollywood senza la sua autorizzazione. Tarantino crede che sia stato uno degli attori o uno dei loro agenti a renderlo pubblico . Questo cambierà i suoi piani: l’intenzione adesso è pubblicare la sceneggiatura di The Hateful Eight in libreria e rimandare il film .  “Sono molto depresso – ha dichiarato ai microfoni di Deadline  – Avevo completato la prima stesura del copione e avrei girato il film il prossimo inverno. Tra un anno. L’ho fatto leggere a sei persone e a quanto pare è uscito oggi”. Chi è il responsabile? “L’ho dato a uno dei produttori di Django Unchained, Reggie Hudlin, e lui lo ha fatto leggere a un agente. Questo è tradimento. Ma pare che l’agente non abbia portato via il copione. L’ho anche dato a tre attori : Michael Madsen, Bruce Dern e Tim Roth. So per certo che non è stato Tim Roth. Gli altri lo hanno fatto leggere ai loro agenti. Uno di questi lo ha passato a qualcun altro a Hollywood…”.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...