Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Attualità

Tarantola vuole una Rai paritaria e sana

“ Abbiamo trovato un’azienda tecnologicamente molto arretrata, ma con grandi potenzialità . Un’azienda che ha su di sé un’enorme responsabilità perché ciò che fa ha un impatto su tutto il Paese. Questo richiede equilibrio, capacità di capire e di prendere le decisioni; e anche di rallentare quando le modifiche sono delicate, per poi riprendere il cammino” . Con queste parole, Anna MIaria Tarantola ha descritto sin qui la sua esperienza da presidente Rai. La massima carica di viale Mazzini, intervistata dal Corriere della Sera , ha raccontato degli inizi del suo mandato, un anno e mezzo fa: “Ho passato i primi 6-8 mesi a studiare. Poi, questa è un’azienda che ha una grande potenzialità e una responsabilità enorme e che sta vivendo un momento di grande cambiamento. Forse va un po’ lentamente, ma non è che la Rai non ha capito che molto è cambiato. Anzi” . Uno dei passi fondamentali per il futuro del servizio pubblico sarà migliorare la rappresentazione delle donne , per evitare stereotipi ormai desueti. Serve  “intervenire sulla qualità della programmazione, aumentando il peso delle donne nella Rai e le donne consulenti” . A questo proposito, Tarantola ha riproposto il dato delle nomine rosa nella sua gestione: “Da settembre 2012, quando è entrato in carica questo cda, a settembre 2013, sono state nominate 12 dirigenti donne” . Non di solo bilancio vive la Rai (ma “il budget è in ordine” ), ma anche di battaglie di genere e di costruzione di un immaginario sociale quanto più possibile reale e condiviso.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...