Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Innovazione

TARIFFE ROAMING TROPPO ALTE IN UE, I CITTADINI PREFERISCONO SPEGNERE IL CELLULARE ALL’ESTERO

Le tariffe di roaming in Europa restano molto alte e i cittadini europei chiedono un intervento della Ue per garantire che i prezzi che si pagano per effettuare e ricevere chiamate con il proprio cellulare quando si è all’estero non siano molto più elevati di quelli pagati nel paese d’origine. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Eurobarometro su 24.565 persone dei 25 Stati membri della Ue. Per il 70% è necessario un intervento comunitario per ridurre i costi di roaming e il 68% è favorevole a un intervento che riduca il costo degli sms in roaming. L’81% utilizza poco il cellulare all’estero per l’elevato costo delle chiamate. Dai dati aggiornati dalla Ue sui prezzi del roaming emerge che gli europei pagano tra i 4 e i 6 euro per una chiamata di quattro minuti.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...