Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2006 | Innovazione

TARIFFE ROAMING TROPPO ALTE IN UE, I CITTADINI PREFERISCONO SPEGNERE IL CELLULARE ALL’ESTERO

Le tariffe di roaming in Europa restano molto alte e i cittadini europei chiedono un intervento della Ue per garantire che i prezzi che si pagano per effettuare e ricevere chiamate con il proprio cellulare quando si è all’estero non siano molto più elevati di quelli pagati nel paese d’origine. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Eurobarometro su 24.565 persone dei 25 Stati membri della Ue. Per il 70% è necessario un intervento comunitario per ridurre i costi di roaming e il 68% è favorevole a un intervento che riduca il costo degli sms in roaming. L’81% utilizza poco il cellulare all’estero per l’elevato costo delle chiamate. Dai dati aggiornati dalla Ue sui prezzi del roaming emerge che gli europei pagano tra i 4 e i 6 euro per una chiamata di quattro minuti.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...