Secondo voci sempre più insistenti, Franco Bernab è potrebbe dare ascolto alle sirene romane e lasciare il timone di Telecom Italia per Finmeccanica . In caso di uscita dal gruppo, scrive MF , gli azionisti della holding punterebbero a ricreare la figura di presidente privo di ampie deleghe che è esistita fino all’uscita di Gabriele Galateri di Genola. Oggi invece, il perimetro di responsabilità in mano a Bernabè è particolarmente ampio: è infatti presidente esecutivo con delega sul governo complessivo del gruppo, incluso il coordinamento dell’attività dell’a.d. Marco Patuano, oltre alla definizione delle linee d’indirizzo strategico dell’impresa e alla responsabilità delle operazioni straordinarie.
Telecom, Bernabè e il potere assoluto

Guarda anche: