Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Innovazione

Telecom: Europa preoccupata per separazione della rete

Gli operatori europei del settore delle telecomunicazioni, riuniti nell’associazione Etno , hanno espresso preoccupazione per il progetto di separazione della rete Telecom prima della revisione delle regole comunitarie. Per i rappresentanti degli operatori “una simile misura rischia di avere un impatto sull’armonizzazione del mercato europeo delle comunicazioni elettroniche” In un’audizione pubblica presso la commissione industria del Parlamento europeo, il direttore di Etno, Michael Bartholomew, ha affermato che: “poiché la separazione funzionale delle reti non è oggi prevista dalle direttive europee sulle comunicazioni elettroniche, siamo molto preoccupati che alcuni Stati membri come l’Italia intendano imporre una misura così intrusiva prima che sia stata discussa ed eventualmente adottata a livello comunitario”. “La separazione della rete – ha spiegato Bartholomew – deve rimanere una decisione delle singole compagnie all’interno delle strategie di business e non essere utilizzata per distruggere il valore dei grandi operatori di telecomunicazione” Quanto alla prossima revisione delle direttive europee, Bartholomew, ha dichiarato che “molti problemi relativi alla non omogeneità nell’applicazione delle regole negli Stati membri sarebbero risolti se la Commissione Ue riducesse il numero dei mercati oggi sottoposti a regolazione da parte delle Authority”  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...