Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Innovazione

Telecom: intesa Reding-Gentiloni sulla separazione funzionale rete

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha avuto un colloquio con il commissario europeo alla Società dell’informazione, Viviane Reding, per parlare delle misure che il Governo italiano intende prendere riguardo al rafforzamento dei poteri dell’Agcom e alla separazione funzionale della rete nazionale di telecomunicazioni dalle compagnie che operano nel settore. Sui contenuti del colloquio c’è un’intesa di massima sul fatto che è possibile rafforzare i poteri del regolatore nazionale in modo che possa imporre la separazione funzionale come rimedio in risposta a seri problemi di concorrenza identificati dallo stesso regolatore indipendente dopo un’analisi di mercato e in base alle regole Ue relative alle telecomunicazioni. Tutto questo deve avvenire, però, in stretta cooperazione con la Commissione europea e con gli altri regolatori nazionali dell’Ue. La “separazione funzionale” non deve comunque essere decisa o applicata come misura protezionistica per impedire l’ingresso di operatori stranieri sul mercato nazionale. Al contrario, dovrà servire a garantire l’accesso non discriminatorio di tutti gli operatori anche non europei alla rete italiana.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...