Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2006 | Innovazione

TELEFONIA FISSA, Sì DELLA UE A TARIFFE ALL’INGROSSO PIù ALTE PER I NUOVI

La Ue conferma in via transitoria le misure proposte dall’Agcom per incoraggiare l’ingresso dei nuovi entranti nel mercato della telefonia fissa. I nuovi operatori sono autorizzati a far pagare tariffe di terminazione più alte – 1,54 euro al minuto contro gli 0,41 centesimi di Telecom -, ma solo per i prossimi quattro anni. I ricavi maggiori serviranno per investire in infrastrutture e raggiungere la simmetria tariffaria nel tempo stabilito. Per la società Cullen International la differenza tra i due prezzi, pari al 123%, è anomala: in Spagna è del 30% e in Francia del 20%, mentre in alcuni paesi (Austria, Svezia e UK) vige la simmetria tariffaria. Alla Ue è giunta anche un’interrogazione di due eurodeputati Ds sugli alti costi del roaming italiano nella telefonia fissa.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...