Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2012 | Innovazione

Telefonia mobile sempre più globale

Il tasso di penetrazione della telefonia mobile ha raggiunto a livello globale l’ 85% alla fine del 2011, le linee mobili attive hanno superato quota sei miliardi e il numero di abbonati ha raggiunto i 4,1 miliardi. È la fotografia di sintesi che emerge dal Traffic and Market Data Report di Ericsson .   Se complessivamente le sottoscrizioni mobili sono aumentate del 13% anno su anno e del 3% su base trimestrale, a livello geografico sono infatti India e Cina i bacini che più hanno contribuito a far lievitare la popolazione dotata di un’utenza mobile. I due Paesi, infatti, contano insieme per circa il 35% dei 180 milioni di nuovi abbonamenti sottoscritti nell’ultimo trimestre del 2011, e alle loro spalle figurano altri mercati emergenti quali Brasile, Indonesia e Bangladesh.   Dal punto di vista delle tecnologie, Ericsson ha rilevato come il 75% delle linee attive sia Gsm , mentre solo il 15% del totale è rappresentato da utenti che dispongono di terminali compatibili con una rete Wcdma, lo standard 3G asiatico, e Hspa.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...