Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Innovazione

TERMINALI MOBILI IN CONTINUA CRESCITA. MOTOROLA E NOKIA GUIDANO IL MERCATO

Entro il 2011 le consegne di terminali mobili raggiungeranno la ragguardevole cifra di 1,5 miliardi a livello mondiale. I telefoni si svilupperanno secondo tre categorie: terminali basati su voce, apparecchi che puntano sulla convergenza e terminali ‘specialistici’. Lo afferma la società di ricerca Analysys. Nei mercati emergenti i telefoni basati su traffico voce saranno ancora oltre il 50% nel 2011. Nei mercati più sviluppati i terminali con funzioni di convergenza supereranno una quota del 30% per la stessa data. I produttori, secondo Anlysys , dovranno prestare attenzione ai costi, al design e alle funzionalità per avere successo. Secondo Strategy Analytics le consegne di terminali sono cresciute del 26% anno su anno e raggiungeranno 235 milioni di unità nel secondo trimestre. Nokia E Motorola insieme hanno una quota di mercato del 55%. Si difende anche Sony Ericsson grazie al lancio di nuovi prodotti come il telefono-walkman.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...