Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Attualità

Tg faziosi, bene solo Sky e La7

L’informazione deve essere obiettiva, l’approfondimento legato alla realtà quotidiana . Sembrano dei luoghi comuni e invece si tratta della semplice richiesta dei telespettatori all’informazione in tv. Secondo le rilevazioni di coloro che votano su Sotel.tv , il Servizio opinioni teleutenti, piacciono i racconti di vita quotidiana e le storie vere d’interesse comune , come quelle raccontate da La gabbia (La7) , Report (Rai 3) , Il Testimone (Mtv) , Le Iene (Italia 1). Una richiesta che si sposa con la tendenza, registrata in questo mese, a fuggire dai contenuti politici: i teleutenti di Sotel.tv salvano solo SkyTg24 e il Tg di La7 . Sono invece tacciati di faziosità, Tg3, Tg4, TgCom . Non piace nemmeno Studio Aperto , accusato di veicolare più gossip che informazione. Valutazioni molto critiche arrivano anche su La vita in diretta (Rai 1) che paga il cambio di conduzione di questa nuova stagione. Pomeriggio5 (Canale 5) è invece biasimato perchè tratta, secondo gli utenti di Sotel.tv, argomenti futili e gossip ed è accusato, inoltre, assieme a C’è posta per te (Canale 5) e Uomini e donne (Canale 5), di portare in tv la spettacolarizzazione dei sentimenti della gente . Di contro, grande apprezzamento per Aspettando Geo e Geo (Rai 3) per gli argomenti di spessore trattati, anche con leggerezza, ma di rilevanza e di interesse comune. Continuano a essere molto apprezzate fiction, mini-serie e serie tv (anche in replica) come Un matrimonio (Rai1), Braccialetti rossi (Rai1), Don Matteo 9 (Rai1) e Downton Abbey (Rete 4), quest’ultima, a dispetto dei risultati Auditel, il programma più votato dagli utenti Sotel.tv.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...