Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Attualità

Tg faziosi, bene solo Sky e La7

L’informazione deve essere obiettiva, l’approfondimento legato alla realtà quotidiana . Sembrano dei luoghi comuni e invece si tratta della semplice richiesta dei telespettatori all’informazione in tv. Secondo le rilevazioni di coloro che votano su Sotel.tv , il Servizio opinioni teleutenti, piacciono i racconti di vita quotidiana e le storie vere d’interesse comune , come quelle raccontate da La gabbia (La7) , Report (Rai 3) , Il Testimone (Mtv) , Le Iene (Italia 1). Una richiesta che si sposa con la tendenza, registrata in questo mese, a fuggire dai contenuti politici: i teleutenti di Sotel.tv salvano solo SkyTg24 e il Tg di La7 . Sono invece tacciati di faziosità, Tg3, Tg4, TgCom . Non piace nemmeno Studio Aperto , accusato di veicolare più gossip che informazione. Valutazioni molto critiche arrivano anche su La vita in diretta (Rai 1) che paga il cambio di conduzione di questa nuova stagione. Pomeriggio5 (Canale 5) è invece biasimato perchè tratta, secondo gli utenti di Sotel.tv, argomenti futili e gossip ed è accusato, inoltre, assieme a C’è posta per te (Canale 5) e Uomini e donne (Canale 5), di portare in tv la spettacolarizzazione dei sentimenti della gente . Di contro, grande apprezzamento per Aspettando Geo e Geo (Rai 3) per gli argomenti di spessore trattati, anche con leggerezza, ma di rilevanza e di interesse comune. Continuano a essere molto apprezzate fiction, mini-serie e serie tv (anche in replica) come Un matrimonio (Rai1), Braccialetti rossi (Rai1), Don Matteo 9 (Rai1) e Downton Abbey (Rete 4), quest’ultima, a dispetto dei risultati Auditel, il programma più votato dagli utenti Sotel.tv.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...