Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2011 | Attualità

Tg gattopardo

L’avvicendamento al Tg1 e le dimissioni (ritirate) di Mentana da TgLa7 hanno scosso l’informazione televisiva. Piccole rivoluzioni che non cambiano nulla.   Due fatti diversi ma correlati hanno movimentato il mondo della tv: Augusto Minzolini è stato rimosso dalla direzione del Tg1 , mentre Enrico Mentana ha prima dato e poi ritirato le dimissioni da direttore di TgLa7 . Due scossoni che non cambieranno in meglio la situazione critica dell’informazione italiana.   Minzolini è stato cacciato a causa del danno d’immagine procurato alla Rai dall’inchiesta per peculato che la magistratura ha aperto su di lui. Non sono bastati due anni di ascolti scarsi, servizi mediocri e l’azzeramento della credibilità del Tg1: è servito un giudice per cambiare il vertice del primo telegiornale pubblico, ora guidato ad interim da Alberto Maccari (direttore del Tgr), certo non una ventata d’aria fresca per viale Mazzini, che resta in balìa della lottizzazione. Lo strappo tra Mentana e La7, invece, è stato causato dalla scelta del giornalista di non leggere un comunicato di solidarietà della redazione di TgLa7 con lo sciopero dei poligrafici avvenuto martedì   Il super-direttore è stato accusato di comportamento antisindacale e, convinto che la sua redazione l’avesse denunciato alla magistratura, ha presentato le dimissioni. Ma a quanto pare non c’è stata denuncia e il cdr ha detto di rivolere Mentana il quale, con un cambio di direzione da mezzala, è tornato al suo posto come se niente fosse. Tanto rumore per nulla, in questa settimana di dicembre caratterizzata da rivoluzioni innocue: cambiare tutto per non cambiare niente, così che pochi continuino a interpellarsi sulla qualità del giornalismo televisivo (e non) in Italia, e i più siano distratti da carte di credito aziendali e scaramucce.

Guarda anche:

Addio a Sebastião Salgado: raccontare l’umanità e ricostruire la Terra i suoi due più grandi regali

E’ morto il 23 maggio a Parigi all’età di 81 anni Sebastião Salgado (Aimorés, Brasile, 8 febbraio 1944) uno dei più grandi fotoreporter della storia contemporanea. Salgado è stato "tutto" dal punto...

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...