Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Attualità

The Apprentice, il boss è sempre Briatore

Buttati subito nell’arena della Formula 1 ‘ ‘sporcandosi le man i ” con lo street food durante le prove del Gran Premio a Monza. Parte così il secondo appuntamento di  The Apprentice su Sky 1 d a oggi ogni venerdì alle 21.10 per dieci settimane per mettere alla prova i 14 candidati (sette uomini e sette donne), selezionati tra i 5mila partecipanti. ”Sicuramente la marcia in più sono proprio i candidati – dice Flavio Briatore all’Ansa – perché si conosceva bene il format e quest’anno chi si è messo in gioco sapeva esattamente che partecipava ad un colloquio di lavoro. E’ tutta gente molto preparata, molto determinata e il risultato è che le prove sono più coinvolgenti e difficili. E’ andato tutto meglio: meglio la regia, meglio la produzione, anche io sono andato meglio”.   Chi vince andrà a lavorare con Briatore, come è accaduto a Francesco, che è nel team del Billionaire Resort di Malindi, eppure sul web la critica più diffusa è che The Apprentice sia un programma inopportuno in tempi di crisi. ”Mi sembra una critica stupida – replica Briatore – perché creiamo posti di lavoro. Noi assumiamo gente e chi dice queste cose è evidente che parla senza conoscere il format. Ma bisogna adattarsi a viaggiare e trasferirsi all’estero, in questi momenti bisogna anche inseguire le opportunità”.  The Apprentice volerà anche all’estero, da Gerusalemme a New York

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...