17 Gennaio 2014 | Attualità

The Apprentice, il boss è sempre Briatore

Buttati subito nell’arena della Formula 1 ‘ ‘sporcandosi le man i ” con lo street food durante le prove del Gran Premio a Monza. Parte così il secondo appuntamento di  The Apprentice su Sky 1 d a oggi ogni venerdì alle 21.10 per dieci settimane per mettere alla prova i 14 candidati (sette uomini e sette donne), selezionati tra i 5mila partecipanti. ”Sicuramente la marcia in più sono proprio i candidati – dice Flavio Briatore all’Ansa – perché si conosceva bene il format e quest’anno chi si è messo in gioco sapeva esattamente che partecipava ad un colloquio di lavoro. E’ tutta gente molto preparata, molto determinata e il risultato è che le prove sono più coinvolgenti e difficili. E’ andato tutto meglio: meglio la regia, meglio la produzione, anche io sono andato meglio”.   Chi vince andrà a lavorare con Briatore, come è accaduto a Francesco, che è nel team del Billionaire Resort di Malindi, eppure sul web la critica più diffusa è che The Apprentice sia un programma inopportuno in tempi di crisi. ”Mi sembra una critica stupida – replica Briatore – perché creiamo posti di lavoro. Noi assumiamo gente e chi dice queste cose è evidente che parla senza conoscere il format. Ma bisogna adattarsi a viaggiare e trasferirsi all’estero, in questi momenti bisogna anche inseguire le opportunità”.  The Apprentice volerà anche all’estero, da Gerusalemme a New York

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...