Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2013 | Attualità

The Canyons porta in laguna Schrader ed Ellis, ma non Lindsay Lohan

Venerdì 30 agosto, alla Mostra del cinema di Venezia edizione 2013 , doveva essere il giorno di Lindsay Lohan . L’attrice americana era attesa al Lido per la presentazione fuori concorso di The Canyons , ma a poche ore dalla proiezione ha deciso di non presentarsi. Troppo fragili il suo equilibrio e la sua salute, dopo l’ennesimo periodo di riabilitazione, così Lohan ha deciso di rimanere negli Stati Uniti. A fare da ambasciatori per il film ci sono invece il regista Paul Schrader , nome fulgido della Hollywood più creativa, e Brett Easton Ellis , scrittore di fama globale, autore della sceneggiatura. The Canyons è un thriller che mescola la brama di potere, sesso, amore e successo di un manipolo di ventenni della Los Angeles contemporanea, tra glamour da cinema e compulsività urbana. Protagonisti dell’opera, tra le più attese e controverse della 70esima edizione del festival, Lindsay Lohan e la pornostar Jeams Deen. Gli ingredienti per stupire, in positivo o all’inverso, ci sono tutti. Flop o successo, se ne parlerà parecchio, anche a Venezia.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...