Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Attualità

The consuelor mette in procura Virzì

Le critiche non propriamente entusiastiche non hanno minato l’esordio di The consuelor , atteso film diretto da Ridley Scott e scritto da Cormac McCarthy, che ha conquistato la vetta del botteghino nel suo primo week-end in sala, con un incasso di 1,7 milioni di euro tra giovedì e domenica e una media di 4.315 euro per schermo. http://youtu.be/ZCHJubC1N_U Il capitale umano di Paolo Virzì ha dovuto così abbandonare la prima posizione della classifica dei film più visti: la tragicommedia sull’evoluzione del capitalismo italiano ha strappato biglietti per 1,4 milioni di euro nel fine settimana, arrivando a 3,5 milioni complessivi in dieci giorni di proiezioni. Buon successo per Peppa Pig – Vacanze al sole e altre storie , che nei soli quattro giorni di programmazione ha guadagnato 2,6 milioni di euro totali, di cui 1,3 nell’ultimo week-end. http://youtu.be/_Hkgf2Fvwb4 Resiste nei piani alti della classifica Un boss in salotto : la commedia popolare con Paola Cortellesi e Rocco Papaleo ha racimolato altri 1,3 milioni di euro, arrivando così a quota 11 milioni in tre settimane. Sorpresa positiva per Angry Games , parodia della celebre serie cinematografica, che ha esordito in quinta piazza con 890mila euro. http://youtu.be/vmmCy9Wzbpc

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...