Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2010 | Innovazione

The Times, il paywall scoraggia i lettori

La svolta a pagamento per i siti del quotidiano The Times e del suo domenicale varca la soglia delle due settimana di vita, ed è già tempo di bilanci, per quanto in itinere. Secondo i dati  pubblicati da Experian Hitwise nelle scorse ore, il portale della testata di News Corporation ha perso il 66% del proprio traffico da quando l’accesso agli articoli non è più libero. Un declino importante ma non drammatico , come molti avevo previsto. I più pessimisti si attendevano un calo del traffico del 90%. Difficile valutare questi primi numeri, a soli quindici giorni dalla storica entrata in vigore del famigerato paywall, che costringe gli internauti a pagare un abbonamento (giornaliero o settimanale, di 1 o 2 sterline) per leggere le notizie che fino a fine giugno erano a disposizione gratuita degli utenti. News Corp. ha infatti lanciato il nuovo sito Timesonline.co.uk con un’offerta che prevede l’ accesso illimitato alle news per i primi 30 giorni a solo 1 sterlina. Secondo Experian, la più cospiqua emorragia di lettori digitali (55% del totale) si è avuta nelle quattro settimane antecedenti l’esordio del paywall , quando The Times ha chiesto ai propri utenti una registrazione anticipata da attivare il 2 luglio, giorno fissato per la svolta a pagamento. L’esperimento sui contenuti voluto dal patron Rupert Murdoch continua, per parlare di successo o di debacle delle news a pagamento sul web servirà tempo.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...