Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2014 | Attualità

Ti lascio una canzone, la Clerici torna in tv con i bambini

Antonella Clerici torna con il suo Ti lascio una canzone edizione 2014, quarantadue giovanissimi concorrenti che da sabato primo febbraio si sfideranno su Rai 1 (dieci le puntate, pausa il 22 febbraio, giorno della finale di Sanremo): una definizione, quella di sfida tra bambini, che la conduttrice rifiuta, perché da Tv Sorrisi e Canzoni in edicola questa settimana la raccomandazione è solo una. “ Ragazzi, questa non è una gara ma un gio co, non fatevi condizionare dal fatto che siete in tv, dovete solo divertirvi. La vostra vita non cambierà, e questa esperienza sarà solo un bellissimo ricordo da conservare ”. Quarantadue bambini che interpreteranno brani della storia della musica italiana e saranno giudicati da Pupo, Massimiliano Pani e Cecilia Gasdia e, new entry del 2014, Fabrizio Frizzi : tutto questo sperando che Ti lascio una canzone batta la concorrenza di Maria De Filippi, in onda nello stesso slot con C’è posta per te su Canale 5.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...