Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

Ti lascio una canzone, trasmissione diseducativa

”Riceviamo ancora proteste per Ti lascio una canzone . Riteniamo fondate le preoccupazioni di tanti genitori per una trasmissione diseducativa, che utilizza i minori spesso rendendoli adulti . Chiediamo che la Rai dia notizie su eventuali compensi, diretti ed indiretti, che i protagonisti, i bambini e i loro genitori, ricevono per partecipare a una trasmissione che andrebbe rivista o forse sospesa ”.  Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart . Per Borgomeo, ”è comprensibile il disagio di tanti genitori nel veder sfruttati l’ingenuità ed anche il talento dei minori, impegnati a cantare brani lontani anni luce dal loro mondo. Per non parlare poi del look delle bambine , del loro patetico, assurdo voler imitare con sguardi languidi e movenze femminili le cantanti grandi”. A parere del presidente dell’Aiart,  ” una tv pubblica dovrebbe essere attenta a questi problemi e farsi carico degli effetti che la partecipazione a questi show può avere sulla formazione e sul futuro di questi bambini”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...