Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2013 | Attualità

Tina Brown dice addio a The Daily Beast

Tina Brown lascia The Daily Beast . La dipartità avverrà dal primo gennaio 2014, quando la testata online, tra le più popolari tra quelle in lingua inglese, avrà un nuovo direttore. Brown, già a capo di Vanity Fair e The New Yorker , aveva fondato il giornale nel 2008. Stando a quanto riportato da diversi siti web, la giornalista ha deciso di abbandonare in seguito ai dissidi con Iac , società proprietaria di The Daily Beast , anche a causa del flop dell’operazione Newsweek : Brown aveva insistito per l’acquisizione del celebre settimanale americano ormai in rovina, promettendo un grande rilancio grazie a una versione esclusivamente online. L’idea è stata un insuccesso e ha minato la sua immagine di direttrice capace di trasformare in oro qualsiasi giornale le fosse affidato. Nel prossimo futuro , The Daily Beast potrà contare su un nuovo direttore, oppure essere ceduto a editori più ambiziosi. Quanto a Tina Brown, qualcuno vocifera della creazione di una nuova società a suo nome, con annessa testata digitale. Nessuno la dà pronta per la pensione.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...