26 Luglio 2013 | Attualità

Tiny Times, la ricchezza cinese dà fastidio al Partito

Tiny Times è il successo dell’estate cinese: record ai botteghini, con addirittura un sequel che al posto di uscire in dicembre come programmato, sarà anticipato ad agosto per cavalcare l’onda del successo che sta investendo Guo Jingming, che ha prodotto e diretto il film. La pellicola ricorda molto le commedie americane alla Sex and the City : racconta la vita dell’élite cinese tra macchine di lusso, vestiti firmati e case da sogno, sullo sfondo di una Shangai che ha uno skyline come Manhattan. Ora contro tutta questa ” ostentazione malsana della ricchezza” si scaglia però il Quotidiano del Popolo , portavoce del Partito .

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...