Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Innovazione

Tlc quasi virtuose

Promossi con riserva dall’agenzia di rating internazionale Fitch per quanto riguarda i controlli antitrust nelle Tlc. In Italia il sistema dei controlli nel settore delle Tlc regolato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è “sensibilmente migliorato”, grazie alle nuove norme introdotte nel 2006, ma è ancora troppo lento. Questa la conclusione dell’agenzia Fitch in un rapporto sui controlli nel sistema europeo delle Tlc. “Il processo dei controlli in Italia è molto migliorato ma soffre ancora di rinvii legati alla mancanza di risorse umane e ai potenziali lunghi rinvii (2-3 anni), che si riscontrano soprattutto se si deve ricorrere in appello”. Più in generale, per quanto riguarda l’Europa, Fitch nota che riguardo ai controlli i mercati sono molto diversi tra loro, “nonostante l’Unione europea tenti di dotare i vari paesi di una struttura comune”. Le disparità “sono dovute in gran parte alle diverse infrastrutture e ai soggetti presenti sui mercati”

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...