Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Innovazione

Tlc quasi virtuose

Promossi con riserva dall’agenzia di rating internazionale Fitch per quanto riguarda i controlli antitrust nelle Tlc. In Italia il sistema dei controlli nel settore delle Tlc regolato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è “sensibilmente migliorato”, grazie alle nuove norme introdotte nel 2006, ma è ancora troppo lento. Questa la conclusione dell’agenzia Fitch in un rapporto sui controlli nel sistema europeo delle Tlc. “Il processo dei controlli in Italia è molto migliorato ma soffre ancora di rinvii legati alla mancanza di risorse umane e ai potenziali lunghi rinvii (2-3 anni), che si riscontrano soprattutto se si deve ricorrere in appello”. Più in generale, per quanto riguarda l’Europa, Fitch nota che riguardo ai controlli i mercati sono molto diversi tra loro, “nonostante l’Unione europea tenti di dotare i vari paesi di una struttura comune”. Le disparità “sono dovute in gran parte alle diverse infrastrutture e ai soggetti presenti sui mercati”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...