Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Torino Film Festival, il regno di Eimbcke e Pif

La 31esima edizione del Torino Film Festival si è conclusa sabato 30 novembre con la vittoria di Club Sandwich del messicano Fernando Eimbcke, votato come miglior film dalla giuria, e di La mafia uccide solo d’estate di Pierfrancesco Diliberto (meglio noto come Pif), il preferito dal pubblico. Il premio speciale , anch’esso decretato dalla giuria composta da Guillermo Arriaga, Stephen Amidon, Aida Begic, Francesca Marciano e Jorge Perugorría, è andato a 2 automnes 2 hivers , del francese Sebastien Betbeder. Tra gli attori hanno trionfato Samantha Castillo, per l’interpretazione in Pelo Malo di Mariana Rondon, e Gabriel Arcand, protagonista di Le demantelement , di Sebastien Pilote. L’edizione 2013 della manifestazione ha avuto un ottimo riscontro di pubblico , con presenze in crescita del 20%, sino a 100mila spettatori complessivi e 260mila euro d’incassi: numeri che dovrebbero garantire la conferma di Paolo Virzì alla direzione artistica, con la possibilità sempre più concreta di spostare in futuro le date di Torino Film Festival, per prendere le distanze dall’omologa kermesse romana, che si tiene poche settimane prima.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...