Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2013 | Attualità

Torna Drive In, grazie a un documentario

Drive In è stato il programma cult degli anni ’80, ideato da Antonio Ricci . Per il trentennale lo show torna in sei dvd con il meglio delle puntate andate in onda dal 1983 al 1988. Oltre agli sketch, sono stati inseriti brevi interventi di Freccero, Guglielmi e Mughini. Arriva anche un documentario in onda il 4 dicembre su Canale 5. Il programma, come ha raccontato Antonio Ricci, è nato quasi solo per sua volontà. L’ideatore ha raccontato che Berlusconi non era molto convinto di quell’accozzaglia di comici, conduttori e belle donne che voleva mettere insieme. ” Mi disse ‘ma perché ci tiene tanto’? – ricorda – Poi mi lasciò fare e credo solo per impedirmi di andare in Rai a firmare un altro Fantastico”. Così cominciò il successo su Italia 1. “A proposito, mai andati in onda su Canale 5 – ha voluto precisare Ricci – Loro ci provano a dirlo perché siamo l’unico programma di cui ci si ricorda di quegli anni, altro che i vari Grand Hotel, Risatissima, Premiatissima, dai grandi nomi e i costi faraonici”. ” C’è stata una vera e propria campagna revisionista su Drive in , siamo stati oggetto di critiche e polemiche qualche volta in buona fede, ma soprattutto in malafede – ha concluso Ricci –  Siamo stati additati come gli ispiratori degli anni ’80, mentre noi ne eravamo lo specchio, la critica feroce, siamo stati una trasmissione profetica: ora abbiamo le prove documentate”. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...