Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2013 | Attualità

Torna Drive In, grazie a un documentario

Drive In è stato il programma cult degli anni ’80, ideato da Antonio Ricci . Per il trentennale lo show torna in sei dvd con il meglio delle puntate andate in onda dal 1983 al 1988. Oltre agli sketch, sono stati inseriti brevi interventi di Freccero, Guglielmi e Mughini. Arriva anche un documentario in onda il 4 dicembre su Canale 5. Il programma, come ha raccontato Antonio Ricci, è nato quasi solo per sua volontà. L’ideatore ha raccontato che Berlusconi non era molto convinto di quell’accozzaglia di comici, conduttori e belle donne che voleva mettere insieme. ” Mi disse ‘ma perché ci tiene tanto’? – ricorda – Poi mi lasciò fare e credo solo per impedirmi di andare in Rai a firmare un altro Fantastico”. Così cominciò il successo su Italia 1. “A proposito, mai andati in onda su Canale 5 – ha voluto precisare Ricci – Loro ci provano a dirlo perché siamo l’unico programma di cui ci si ricorda di quegli anni, altro che i vari Grand Hotel, Risatissima, Premiatissima, dai grandi nomi e i costi faraonici”. ” C’è stata una vera e propria campagna revisionista su Drive in , siamo stati oggetto di critiche e polemiche qualche volta in buona fede, ma soprattutto in malafede – ha concluso Ricci –  Siamo stati additati come gli ispiratori degli anni ’80, mentre noi ne eravamo lo specchio, la critica feroce, siamo stati una trasmissione profetica: ora abbiamo le prove documentate”. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...