Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Attualità

Tra Sgarbi e Freccero la lite è sempre pronta

Con Vittorio Sgarbi e Carlo Freccero in uno stesso studio televisivo, la lite è assicurat a. E’ quello che è successo ieri sera su La7 a Piazza Pulita , trasmissione che ospitava anche lo sceneggiatore de La grande bellezza Umberto Contarello. A fare la parte del leone stato Sgarbi , che ha regalato perle come “ Hai visto la Cancellieri? Fa ca*are ” e “ I ministri sono dei ca*atori, dei morti di sonno. Alla Giustizia la Cancellieri? A ca*are la Cancellieri! “.  A proposito di Renzi, è arrivata anche un’accusa di Freccero: “ Voi giornalisti, vedo La7… tutti quanti convertiti al renzismo “. Formigli  ha replicato: “ Ci dobbiamo mettere d’accordo. Prima siamo anti-renziani, grillini, poi siamo… non si capisce insomma. Bisognerebbe chiederlo a Renzi “. Sgarbi: “ Non ho mai creduto al bipolarismo “. Formigli: “ Vittorio, il tuo pensiero è chiaro, mi fai sentire un attimo Freccero? “. Freccero : “ Io purtroppo sono molto antico, sono novecentesco. Credo ancora alla differenza tra destra e sinistra. Mi lasci parlare ”. Sgarbi: “ Renzi è di destra o sinistra? “. Freccero: “ Destra “. Freccero, poi, ha regalato una goccia di cianuro a Contarello: “ Guarda che rovini il tuo film. Se sapevo che eri così non vedevo il film . Te lo dico sinceramente. Pensavo che Contarello fosse intelligente, da stasera ho i miei dubbi “.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...