Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2013 | Attualità

Tripadvisor e il ristorante che non c’è

Su Tripadvisor il ristorante Oscar’s aveva scalato le classifiche, e collezionato in poco tempo numerose recensioni positive.  Da qui la conquista di numerosi clienti che, dopo essere arrivati a Brixham e aver cercato il locale, si rendevano conto che di questo non c’era affatto traccia. Infatti i l locale caratteristico, sorto su un peschereccio e ormeggiato nel porto non era mai esistito . In realtà ad avere inserito il ristorante fantasma su Tripadvisor era stato un imprenditore, in cerca di rivincita dopo un episodio piuttosto negativo accaduto a un suo amico, titolare di un albergo. Quest’ultimo era infatti stato sommerso da valutazioni negative, inserite forse da un rivale nel tentativo di affossarne la fama e qualità. Da qui la decisione dell’uomo d’affari di inventarsi di sana pianta l’esistenza di un elegante ristorante galleggiante, da qui il passo verso l’inserimento su Tripadvisor con tanto di contatti utili per le prenotazioni è stato breve. Un portavoce di Tripadvisor si è affrettato a chiarire la vicenda. L’uomo ha sostenuto che vista la grande quantità di commenti che arrivano sul sito ogni minuto, è probabile che qualcuno non solo sfugga al controllo, ma sia pubblicato senza essere stato prima vagliato accuratamente. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...