Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2013 | Attualità

Turchia, iniziano le indagini su Twitter

Il governo turco ha dato il via a una serie di indagini che interessano potenzialmente 5 milioni di messaggi inviati su Twitter durante le tre settimane di manifestazioni antigovernative, riferisce Hurriyet . Il numero due del partito islamico Akp del premier Recep Tayyip Erdogan, Huseyin Celik, ha indicato che sono già sotto inchiesta 105 siti e 262 account. Il capo del governo 10 giorni fa ha definito la rete sociale, ampiamente usata dai manifestanti, una una ” minaccia ” per la società. La rete di hacker anti-governativa turca RedHack ha invitato i giovani che potrebbero essere indagati per avere usato Twitter durante le manifestazioni a dichiarare che i loro account sono stati piratati. RedHack si è autodenunciato , rivendicando di essere ” responsabile ” di tutti i tweet inviati durante le proteste. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...