Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

Tutti sul web: tv, lavoro e sonno addio

Cresce nel mondo il numero di internauti ma, soprattutto, cresce è il tempo speso online da chi si connette alla rete. Social network, posta elettronica e semplice intrattenimento sono le attività predilette dagli utenti, che però per ogni minuto speso sul web dedicano meno tempo ad altre attività , come dice uno studio del Technology Policy Institute. A farne le spese sono soprattutto la televisione, il lavoro e il sonno . Ogni sessanta secondi passati online significano 0,30 minuti in meno passati davanti al piccolo schermo. La rete è un concorrente anche per il lavoro: ogni minuto di navigazione ne ruba 0,27 alle attività impiegatizie. Infine, il sonno: si passa da un sito all’altro più a lungo di quanto si dorma, ormai: un minuto online equivale a 0,12 minuti di riposo notturno in meno. A dispetto del sentire comune, i rapporti sociali e il tempo libero non sono penalizzati oltre modo da internet : un minuto passato su Facebook o affini toglie appena 0,05 minuti alla socializzazione vera e propria. Peggio va alle pulizie di casa (0,07) e allo studio (0,06).

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...