Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2013 | Attualità

Tutti vogliono lo spam

La tentazione di aprire una e-mail è così forte che un americano su tre ammette di essere spinto a farlo anche sospettando che possa contenere un messaggio spam . E’ il dato che emerge da un’ indagine di Halon, società che si occupa di fornire prodotti per la protezione della posta elettronica.   Stando ai risultati del sondaggio, condotto su un campione di mille adulti, negli Stati Uniti quasi tutti gli utenti (94,7%) sono stati oggetto di e-mail spam contenenti virus o spyware. L’8,8% ha aperto l’allegato e infettato il computer mentre quasi un terzo ci è andato pericolosamente vicino dopo aver letto il messaggio spazzatura fermandosi in tempo prima di scaricare programmi maligni. Le possibilità di indurre un utente ad aprire una e-mail indesiderata sono maggiori per le donne, quando l’oggetto contiene un invito da un social network, mentre per gli uomini la tentazione si fa più forte trattandosi di posta con riferimento a denaro e sesso. In particolare, è assai più probabile che un soggetto di genere maschile possa essere persuaso all’apertura di messaggi comprendenti promesse di premi monetari o foto con personaggi famosi nudi. “ Lo spam di posta elettronica è un fatto spiacevole dell’esistenza nell’era del computer. Gli utenti sono diventati più consapevoli delle minacce che devono fronteggiare ma gli spammer sono diventati anche più furbi nel mascherare i messaggi ”, commenta il co-fondatore di Halon Jonas Falck . 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...