Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Attualità

Tutto il mondo in una ricerca

Sono le parole più cercate su Google. Ormai un indicatore ben chiaro di quello che vogliamo sapere, di cui vogliamo informarci e che ci interessa. L’indagine Google Zeitgeist che l’azienda di Mountain View ha realizzato sui termini più inseriti nelle ricerche italiane nei mesi estivi, mostra alcune curiosità, come riportato da Google Blog Italia. Ecco le cinque principali. Papa Francesco compare tra i personaggi maschili più cercati accanto a Johnny Depp e Marco Bocci, mentre tra le donne spiccano le ricerche su Selena Gomez , Miley Cyrus e Demi Lovato.  Che confusione di Moreno, Get Lucky dei Daft Punk e L’universo tranne noi di Max Pezzali sono i tre tormentoni musicali più cliccati. I libri su cui si effettuano più ricerche sono invece E l’eco rispose di Khaled Hosseini, Un covo di vipere di Andrea Camilleri e Inferno di Dan Brown. Ciliegie, gelato e barcecue attirano di più gli interessi in termini culinari mentre si cercano le calorie di anguria, melone e ciliegie oltre alle diete Dukan, Mediterranea e Scarsdale. Ma Google ci ricorda anche che generalmente maggio è il mese di ” dimagrire “, giugno di “bacio con la lingua”, luglio di ” fidanzato geloso ” e agosto di “amore estivo” .

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...