Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2013 | Attualità

Twigis, il social per bambini parla italiano

In queste ore debutta in Italia Twigis , social network interamente dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 ann i. Il sito si propone come spazio web per i più piccoli, in cui i ragazzi possono incontrarsi e sviluppare la loro creatività, più protetti di quanto lo sarebbero in un social per adulti. Attraverso le pagine di Twigis, i bambini possono costruire fumetti , animarli e condividerli con i propri amici virtuali, con cui possono  comunicare via chat e via posta elettronica personalizzata . I messaggi sono limitati all’interno della community, senza contatti con l’esterno, così da garantire un ambiente più sicuro. Medesima attenzione per i blog che ciascun utente può aprire, nonché per i profili digitali: sulla bacheca è possibile commentare le attività scolastiche e lasciare post di vario genere. Il social network, presente in Argentina, Brasile, Egitto, Giordania, Israele, Russia e Turchia, conta al momento 4 milioni di iscritti: tutti i contenuti proposti dagli utenti sono vagliati da moderatori , che bloccano ogni tentativo di intrusione dall’esterno, non rilasciano cookies (così sui pc dei bambini non resta traccia delle attività di navigazione su Twigis) e monitorano eventuali anomalie. Così il web 2.0 dei piccoli può crescere in fretta e meglio.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...