Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2014 | Attualità

Twitter ancora alle prese con la questione turca

L’Autorità per le telecomunicazioni turca offuscherà i “contenuti malevoli” di Twitter scomponendoli in pixel, in modo da renderli illeggibili . Lo ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni turco Lufti Elvan dopo aver incontrato nei giorni scorsi i dirigenti della piattaforma di microblogging. “Abbiamo raggiunto un accordo per neutralizzare i contenuti malevoli, oggetto di ordinanze giudiziarie, scomponendoli in pixel” ha affermato Elvan in un comunicato. Il ministro ha sostenuto che Twitter ha cancellato oltre 200 contenuti sotto accusa eseguendo cinque sentenze di tribunale. I guai di Twitter in Turchia non sono finiti quando la Corte costituzionale, il 2 aprile, ne ha ordinato lo s blocco dopo due settimana ei oscuramento, perchè pochi giorni dopo il premier Recep Tayyip Erdogan l’ha accusata di “evasione fiscale”.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...