Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2014 | Attualità

Twitter ancora alle prese con la questione turca

L’Autorità per le telecomunicazioni turca offuscherà i “contenuti malevoli” di Twitter scomponendoli in pixel, in modo da renderli illeggibili . Lo ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni turco Lufti Elvan dopo aver incontrato nei giorni scorsi i dirigenti della piattaforma di microblogging. “Abbiamo raggiunto un accordo per neutralizzare i contenuti malevoli, oggetto di ordinanze giudiziarie, scomponendoli in pixel” ha affermato Elvan in un comunicato. Il ministro ha sostenuto che Twitter ha cancellato oltre 200 contenuti sotto accusa eseguendo cinque sentenze di tribunale. I guai di Twitter in Turchia non sono finiti quando la Corte costituzionale, il 2 aprile, ne ha ordinato lo s blocco dopo due settimana ei oscuramento, perchè pochi giorni dopo il premier Recep Tayyip Erdogan l’ha accusata di “evasione fiscale”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...