Cambio veste per Twitter, che sta rinnovando la grafica, per uniformare la versione desktop e l’applicazione per dispositivi mobili, attuando qualche cambiamento drastico . La homepage di ciascun utente muta di forma e sostanza, assumendo sembianze simili a quelle di Facebook. La nuova impostazione, ancora in fase di sviluppo, suggerisce la necessità di Twitter di catalizzare sempre più utenti e di integrarsi al meglio con tutte le loro necessità comunicative, permettendo di visualizzare in un unica schermata gli aggiornamenti dai propri contatti e la gestione completa dei contenuti postati sul micro-blog. Grande risalto verrà dato alle immagini, sempre più popolari anche tra gli iscritti, ma anche alle nuove soluzioni per attirare gli investimenti pubblicitari , vero carburante per garantire a Twitter un futuro in crescita, dopo la deludente performance nell’ultimo trimestre del 2013, che ha causato un tracollo del titolo a Wall Street.
Twitter azzarda e fa il Facebook

Guarda anche: