Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Attualità

Twitter diventa telecomando, con Nbc

L’integrazione tra Twitter e la televisione fa enormi passi avanti , quanto meno negli Stati Uniti. Il social network ha sigliato un accordo con Comcast e i canali Nbc Universal per il lancio della funzione ‘see it’ , un pulsante che comparirà nei tweet e permetterà di sintonizzarsi sul programma in questione.  “ Ogni giorno ospitiamo conversazioni in tempo reale sulla tv , in gran parte in contemporanea rispetto ai programmi in onda – dice Twitter sul blog aziendale – . Milioni di persone sono esposte ai tweet su uno show e sono indotte a sintonizzarsi su un canale proprio dalle discussioni online. Grazie alla partnership con Comcast renderemo ancora più semplice guardare lo show”. In Italia, l’unica azienda ad aver lanciato un esperimento simile è Sky , che permetterà agli utenti di registrare la puntata di X-Factor tramite un cinguettio del micro-blog. Twitter è sempre più legato alla tv, vera e propria cartina di tornasole della popolarità dei programmi e della loro valenza sociale, nonché del loro potenziale pubblicitario. Non a caso, Nielsen classifica i dibattiti televisivi sul social network con i Twitter Tv Ratings . Un cinguettio, ormai, fa audience.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...