Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2013 | Attualità

Twitter e la sua storia pronti per una serie tv

Il piccolo schermo si appresta ad accogliere la storia di Twitter, in procinto di diventare una serie prodotta da Lionsgate. Hatching Twitter, il romanzo scritto dal giornalista del New York Times Nick Bilton, sarà adattato e sceneggiato per la televisione. Il libro, che descrive l’epopea del social network cinguettante come  “una storia vera di soldi, potere, amicizia e tradimenti” , ha avuto un enorme successo negli Stati Uniti, rimanendo per settimane ai vertici delle classifiche di vendita ed è stato nominato da The Wall Street Journal come miglior saggio del 2013. La serie mostrerà gli albori della società, nato da un’idea di quattro amici in California e poi trasformatosi in uno dei più potenti strumenti di comunicazione (digitale e non) del XXI secolo: “Twitter ha trasformato quasi ogni aspetto delle nostre vite, dalla politica agli affari, passando per le amicizie ed è arrivato il momento di portare questa storia in televisione”, hanno detto i produttori.  Il pensiero va immediatamente alla trasposizione cinematografica dei primi anni di vita di Facebook , ben rappresentati da David Fincher in The Social Network : “Quello era un film perfetto – ribadisce Lionsgate – , questa serie sarà diversa, offrendo una prospettiva più ampia dei cambiamenti nel mondo lavorativo, dei rapporti tra uomini e dei sacrifici personali di un gruppo di individui che stanno dando vita a una compagnia che cambierà il modo di comunicare delle persone”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...