Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Twitter fa male alle coppie

Chi ha una relazione d’amore dovrebbe pensarci due volte prima di aprire un account su Twitter . Almeno secondo quanto emerge da una ricerca condotta su 581 persone dall’ università del Missouri che indaga gli effetti dei social media nella vita di coppia. Quello che accade nel mondo virtuale del sito di microblogging causa litigate, istiga all’infedeltà e in certi casi porta addirittura al divorzio . E non importa da quanto tempo prosegua la relazione: a differenza di Facebook, che secondo uno studio precedente costituisce una minaccia per le storie meno consolidate, Twitter sarebbe un argomento di discussione anche per le relazioni più durature. Secondo un’altra ricerca pubblicata recentemente dal magazine Time , a cedere alle tentazioni dei social media sono soprattutto gli uomini. Per alcuni risulta infatti più facile condividere pensieri e sentimenti online, piuttosto che parlarne a casa con il partner. Tuttavia, ricorda ancora il Time , i social media come Twitter non portano solo a crisi e separazioni: uno studio del Pew Research Center ha rivelato che le conversazioni online aiutano il 41% delle coppie tra i 18 e i 29 anni . Per molti la comunicazione online è un veicolo più efficace e sicuro per affrontare questioni delicate e risolvere i disaccordi.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...