Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Twitter fa male alle coppie

Chi ha una relazione d’amore dovrebbe pensarci due volte prima di aprire un account su Twitter . Almeno secondo quanto emerge da una ricerca condotta su 581 persone dall’ università del Missouri che indaga gli effetti dei social media nella vita di coppia. Quello che accade nel mondo virtuale del sito di microblogging causa litigate, istiga all’infedeltà e in certi casi porta addirittura al divorzio . E non importa da quanto tempo prosegua la relazione: a differenza di Facebook, che secondo uno studio precedente costituisce una minaccia per le storie meno consolidate, Twitter sarebbe un argomento di discussione anche per le relazioni più durature. Secondo un’altra ricerca pubblicata recentemente dal magazine Time , a cedere alle tentazioni dei social media sono soprattutto gli uomini. Per alcuni risulta infatti più facile condividere pensieri e sentimenti online, piuttosto che parlarne a casa con il partner. Tuttavia, ricorda ancora il Time , i social media come Twitter non portano solo a crisi e separazioni: uno studio del Pew Research Center ha rivelato che le conversazioni online aiutano il 41% delle coppie tra i 18 e i 29 anni . Per molti la comunicazione online è un veicolo più efficace e sicuro per affrontare questioni delicate e risolvere i disaccordi.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...