Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Attualità

Twitter, in Borsa con cambio di look

Twitter sta pensando di rispolverare grafica e funzionalità prima dell’ingresso in Borsa . Ad anticipare le mosse del social network è il blog tecnologico AllthingsD, secondo cui tra le novità in programma ci sono un restyling delle applicazioni per smartphone e l’arrivo di una sezione dedicata alla conversazioni sui programmi tv. Il micro-blog proverà così a convogliare l’enorme mole di tweet dedicati al piccolo schermo in una sorta di apposito forum, in cui sarà possibile raccontare le trasmissioni in diretta: spesso i trend sulla televisione sono tra i più popolari e dibattuti dagli utenti. La social tv, insomma è un vizio sempre più diffuso e Twitter non poteva non tenerne conto. La svolta televisiva, come la nuova grafica per i dispositivi mobili, dovrebbe favorire gli investimenti pubblicitari , anche grazie all’integrazione con i sistemi di MoPub, startup acquisita di recente proprio per incrementare l’adv. Twitter cambia per fare il definitivo salto di qualità: la nuova interfaccia sarà la terza in sette anni di storia, d’altronde la quotazione a Wall Street – prevista per la primavera del 2014 – richiede un vestito d’eccezione. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...