Mentre festeggia l’ottavo compleanno, Twitter deve affrontare anche qualche problema. Sebbene infatti 241 milioni di utenti attivi possano sembrare molti, ciò che preoccupa il ceo Dick Costolo è quel miliardo di utenti che l’ha provato decidendo però di abbandonarlo subito. Perché se ne sono andati e, soprattutto, come fare a farli tornare? A questa domanda Costolo risponde puntano il dito contro la mancanza di comprensibilità immediata dei simboli usati sulla piattaforma. Chi non usa Twitter abitualmente ha spesso una conoscenza soltanto vaga dell’uso di simboli come @ o # , per non parlare di RM , MT e #FF . Quindi, per il momento in via sperimentale, Twitter sta provando a vedere che cosa succeda rimuovendo almeno in parte questo codice; per esempio eliminando la chiocciola. Il sito Buzzfeed ha mostrato come la versione alpha dell’app per Android di Twitter inizi a fare a meno di quel simbolo per indicare l’utente a cui si risponde, a tutto vantaggio di un’interfaccia meno affollata di caratteri anche se forse meno chiara per chi voglia seguire la conversazione. L’idea di fondo è ovvia: eliminare tutto ciò che può sembrare arcano ai nuovi utenti così da ridurre al minimo la curva di apprendimento.
Twitter vuole più utenti, toglie la @

Guarda anche: