Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2006 | Innovazione

Ue, 9 miliardi per sviluppo tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni

L’Unione europea intende investire oltre 9 miliardi di euro per incentivare la ricerca nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Tic) con l’obiettivo di portare il settore all’avanguardia a livello mondiale. Lo stanziamento è inserito all’interno del 7° programma quadro di ricerca e sviluppo che durerà fino al 2013. Il programma di lavoro Tic per il 2007/2008 sarà incentrato soprattutto su settori chiave quali comunicazioni, elettronica e fotonica, sistemi e architettura software. Il primo invito per i ricercatori europei a presentare i progetti per ottenere il finanziamento è stato lanciato oggi a Helsinki, dove sono riuniti quasi 3.500 ricercatori. Per la prima volta, poi, i finanziamenti della Ue, degli stati membri e dell’industria confluiranno in partenariati pubblico-privato finalizzati a incentivare la ricerca di punta nei settori fondamentali della nanoelettronica e dei sistemi integrati. La prima di queste iniziative che partirà nel 2007 è Artemis .

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...