Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Attualità

Ue accende il diritto all’oblio su Google

L’Unione europea non molla la presa sulla privacy online e mette alle strette, di nuovo, Google. “Il gestore di un motore di ricerca su internet è responsabile del trattamento dei dati personali che appaiono sulle pagine web pubblicati da terzi” : con queste parole, i giudici della Corte continentale hanno preso le parti di un cittadino spagnolo che aveva chiesto a BigG di cancellare le informazioni che lo riguardavano da tutte le pagine indicizzate. Da Strasburgo arriva una conferma del diritto all’oblio, ovvero all’anonimato virtuale , che le aziende internet sono obbligate a garantire, eliminando su richiesta i dati degli utenti che desiderano sparire dalla rete. Il tribunale vuole obbligare il motore di ricerca a sopprimere i link che riportano informazioni su una persona che non desidera apparire tra i risultati delle interrogazioni online. Se chi gestisce gestisce il servizio non soddisfa la richiesta, saranno i giudici a provvedere. La soppressione dei collegamenti, ovviamente, non avverrà qualora le informazioni fossere di legittimo interesse per gli altri utenti, come nel caso di fatti di cronaca o di contenuti culturali (in cui venga comunque rispettato il diritto d’autore). Una brutta notizia per Google, che controlla oltre il 90% delle ricerche web nel Vecchio Continente e d’ora in poi dovrà prestare attenzione alle rivendicazioni di centinania di persone che, come prevedibile, vorranno stralciare link e rimandi inopportuni dai risultati delle interrogazioni online. Oblio, privacy e riservatezza sono la santa trinità dei garnati di tutto il mondo, incubo dei colossi della rete. Anche a Mountain View.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...