Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Attualità

Ue accende il diritto all’oblio su Google

L’Unione europea non molla la presa sulla privacy online e mette alle strette, di nuovo, Google. “Il gestore di un motore di ricerca su internet è responsabile del trattamento dei dati personali che appaiono sulle pagine web pubblicati da terzi” : con queste parole, i giudici della Corte continentale hanno preso le parti di un cittadino spagnolo che aveva chiesto a BigG di cancellare le informazioni che lo riguardavano da tutte le pagine indicizzate. Da Strasburgo arriva una conferma del diritto all’oblio, ovvero all’anonimato virtuale , che le aziende internet sono obbligate a garantire, eliminando su richiesta i dati degli utenti che desiderano sparire dalla rete. Il tribunale vuole obbligare il motore di ricerca a sopprimere i link che riportano informazioni su una persona che non desidera apparire tra i risultati delle interrogazioni online. Se chi gestisce gestisce il servizio non soddisfa la richiesta, saranno i giudici a provvedere. La soppressione dei collegamenti, ovviamente, non avverrà qualora le informazioni fossere di legittimo interesse per gli altri utenti, come nel caso di fatti di cronaca o di contenuti culturali (in cui venga comunque rispettato il diritto d’autore). Una brutta notizia per Google, che controlla oltre il 90% delle ricerche web nel Vecchio Continente e d’ora in poi dovrà prestare attenzione alle rivendicazioni di centinania di persone che, come prevedibile, vorranno stralciare link e rimandi inopportuni dai risultati delle interrogazioni online. Oblio, privacy e riservatezza sono la santa trinità dei garnati di tutto il mondo, incubo dei colossi della rete. Anche a Mountain View.

Guarda anche:

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...

L’hinterland di Milano ha il suo Banksy in versione uncinetto

A Segrate continua il mistero dei lavori a maglia che decorano gli alberi riproducendo opere internazionali famose. L’autore o l’autrice è tutt’oggi sconosciuto. Opere d’arte all’uncinetto colorano...