Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Attualità

Ue indaga sulle pay tv: bloccano i contenuti all’estero

L’ antitrust europeo ha aperto u n’indagine sugli accordi tra le major statunitensi di film e le pay tv tra cui Sky Italia, BSkyB, Canal Plus e Sky Deutchland.  Obiettivo dell’inchiesta è verificare se siano la  causa del blocco di contenuti all’estero delle pay tv, che per Bruxelles costituirebbe una violazione della concorrenza. Nel dettaglio, la Commissione europea indagherà sugli accordi fra i grandi studios di Hollywood (Twentieth Century Fox, Warner Bros, Sony Pictures, NBCUniversal e Paramount Pictures) e le major emittenti europee come BSkyB, Canal Plus, Sky Italia, Sky Deutschland e la spagnola Dts. Secondo quanto spiegato dal commissario della concorrenza, Joaquin Almunia, in discussione non c’è il diritto a firmare contratti su base territoriale, ma il problema si pone quando un utente in un paese si reca in un altro e non può accedere al proprio servizio di pay tv.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...