Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Attualità

Ue indaga sulle pay tv: bloccano i contenuti all’estero

L’ antitrust europeo ha aperto u n’indagine sugli accordi tra le major statunitensi di film e le pay tv tra cui Sky Italia, BSkyB, Canal Plus e Sky Deutchland.  Obiettivo dell’inchiesta è verificare se siano la  causa del blocco di contenuti all’estero delle pay tv, che per Bruxelles costituirebbe una violazione della concorrenza. Nel dettaglio, la Commissione europea indagherà sugli accordi fra i grandi studios di Hollywood (Twentieth Century Fox, Warner Bros, Sony Pictures, NBCUniversal e Paramount Pictures) e le major emittenti europee come BSkyB, Canal Plus, Sky Italia, Sky Deutschland e la spagnola Dts. Secondo quanto spiegato dal commissario della concorrenza, Joaquin Almunia, in discussione non c’è il diritto a firmare contratti su base territoriale, ma il problema si pone quando un utente in un paese si reca in un altro e non può accedere al proprio servizio di pay tv.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...