Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Attualità

Ue indaga sulle pay tv: bloccano i contenuti all’estero

L’ antitrust europeo ha aperto u n’indagine sugli accordi tra le major statunitensi di film e le pay tv tra cui Sky Italia, BSkyB, Canal Plus e Sky Deutchland.  Obiettivo dell’inchiesta è verificare se siano la  causa del blocco di contenuti all’estero delle pay tv, che per Bruxelles costituirebbe una violazione della concorrenza. Nel dettaglio, la Commissione europea indagherà sugli accordi fra i grandi studios di Hollywood (Twentieth Century Fox, Warner Bros, Sony Pictures, NBCUniversal e Paramount Pictures) e le major emittenti europee come BSkyB, Canal Plus, Sky Italia, Sky Deutschland e la spagnola Dts. Secondo quanto spiegato dal commissario della concorrenza, Joaquin Almunia, in discussione non c’è il diritto a firmare contratti su base territoriale, ma il problema si pone quando un utente in un paese si reca in un altro e non può accedere al proprio servizio di pay tv.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...